Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

neanche uno

См. также в других словарях:

  • nessuno — nes·sù·no agg.indef., pron.indef.m., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. solo sing., con valore negativo, non uno, neppure uno, neanche uno: nessun uomo è più gentile di lui; posposto al verbo richiede una negazione: non lo farei per nessun motivo al… …   Dizionario italiano

  • nessuno — {{hw}}{{nessuno}}{{/hw}}A agg. indef.  difett. del pl.  (Come agg. f. si elide davanti a parola che comincia per vocale; come agg. m. si tronca davanti a nomi che cominciano per vocale e per consonante che non sia gn , ps , s impura , x , z  (per …   Enciclopedia di italiano

  • nessuno — A agg. indef. dif. del pl. 1. neanche uno, neppure uno, nemmeno uno, niuno (lett.), veruno (lett.) CONTR. qualche, tutti 2. (spec. in prop. interr. o dubitative) qualche, alcuno B pron. indef …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • alcuno — [lat. alicunum, da aliqu(em ) unum ]. ■ agg. indef. 1. [al plur., sempre anteposto al nome, non molti] ▶◀ certi, (lett.) certuni, qualche, taluni. ‖ pochi. ◀▶ diversi, parecchi, svariati, vari, molti. 2. (solo al sing.) [in frasi negative, anche… …   Enciclopedia Italiana

  • nessuno — (ant. o pop. tosc. nissuno) [lat. ne ipse ūnus ], solo al sing. ■ agg. indef. [che esclude in maniera assoluta l esistenza o la presenza o altra qualità o condizione di una persona, di un animale, di una cosa: non ho avuto ancora n. notizia ; n.… …   Enciclopedia Italiana

  • straccio — 1stràc·cio s.m. AU 1a. pezzo di tessuto, ritaglio di stoffa logoro e vecchio, impiegato in usi domestici per pulire e spolverare o, riciclato industrialmente, per la fabbricazione di carta e tessuti: spolverare i mobili con uno straccio; carta di …   Dizionario italiano

  • Lucio Battisti — Datos generales Nacimiento 5 de marzo de 1943 Origen Poggio …   Wikipedia Español

  • parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …   Dizionario italiano

  • scherzo — / skertso/ s.m. [der. di scherzare ]. 1. [ciò che si fa o si dice per scherzare: uno s. riuscito ] ▶◀ beffa, burla, canzonatura, celia. ‖ divertimento, gioco. ⇓ amenità, barzelletta, battuta, facezia, spiritosaggine. ● Espressioni: nemmeno per… …   Enciclopedia Italiana

  • tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… …   Enciclopedia Italiana

  • loro — ló·ro pron.pers. di terza pers.m. e f.pl., agg.poss. di terza pers.pl., pron.poss. di terza pers.pl. FO I. pron.pers. di terza pers.m. e f.pl. I 1a. preceduto da preposizione con valore di compl.indir.: vai da loro, molti di loro non c erano, uno …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»